Il periodo natalizio si avvicina…e allora, quale migliore occasione per farsi incantare dai Mercatini di Natale del nostro Cicolano?
Mercatini di Natale: tante proposte tutte da vivere!
Sono tanti sono i luoghi in cui vivere questo magico momento: una selezione dei più bei posti da visitare in Italia in questo periodo dell’anno la trovi qui!
I Mercatini di Natale più famosi, come quello di Trento, Bolzano e Merano, sono noti per le incantevoli atmosfere, le illuminazioni, i prodotti tipici e l’oggettistica artigianale, a testimoniare il vero spirito dei mercatini di Natale del Nord Europa.
E’ se è vero che questa tradizione nasce nel Nord Europa, ormai non serve più spostarsi troppo per vivere l’incanto dei Mercatini di Natale! Infatti, anche in altre zone d’Italia troviamo accattivanti alternative per un weekend natalizio, con il pregio di essere più vicine! Montepulciano e Arezzo ospitano gli stand espositivi nel centro cittadino, nel ring del borgo medievale. Nel Sud Italia, tanti meravigliosi borghi si vestono a festa e organizzano Mercatini di Natale luccicanti e ricchi di fantastiche sorprese, come a Matera, dove i famosi Sassi regalano un’atmosfera da fiaba! Ricordiamo anche i Mercatini di Natale abruzzesi, che possono essere visitati in treno con la famosa Transiberiana!
Scopri i Mercatini di Natale del Lazio!
Parliamo ora anche della nostra Regione, il Lazio, in cui potrete visitare importanti Mercatini di Natale, grazie alla vicinanza di luoghi cari alla tradizione Francescana. Perché? E’ presto detto: narra la leggenda che San Francesco abbia ispirato il primo Presepe della storia. Il Presepe più antico è stato infatti da Lui creato 800 anni fa a Greccio, nella Valle Santa, proprio ad un passo dal Cicolano! Scopri di più su questa magica storia col nostro articolo!

Mercatini di Natale del Cicolano: che scoperta!
E quindi, non dimenticate nei vostri tour natalizi, di fare un salto…anche nei pressi del Lago del Salto, perché è Natale anche qui! Noi del Quercia35 ti suggeriamo alcuni dei Mercatini di Natale del Cicolano più caratteristici: ricordi i nostri consigli dello scorso anno?
Anche per il Natale che verrà vi segnaliamo alcuni eventi a cui non potrete mancare di partecipare.
Oltre agli eventi Natalizi di Greccio, che vi terranno compagnia da fine novembre e per tutto dicembre, vi suggeriamo anche che l’8 dicembre, presso Borgorose, si terrà il Mercatino Natalizio con stand di artigianato, presepi, prodotti alimentari e tante idee regalo originali da comprare e mettere sotto l’albero in un’atmosfera magica che vi farà tornare bambini.
La festa proseguirà poco più in là, a Santa Lucia di Fiamignano, dove il 15 dicembre stand di artigiani e di prelibatezze alimentari, decorazioni e luminarie vi faranno vivere l’incanto del Natale!
E nei giorni di Natale, inoltre, Babbo Natale farà la sua comparsa presso San Salvatore di Fiamignano, dove da qualche anno, il nostro Amico Barbuto fa visita ai piccoli di questo grazioso borgo, in occasione dell’allestimento di un fantastico presepe, costruito dai volenterosi “gnomi” del paese…Fate un salto anche voi?
