Home » Arrampicata sportiva a Rieti…ci avevi pensato?

Arrampicata sportiva a Rieti…ci avevi pensato?

by Antonella Piscitilli
Un climber in arrampicata

L’arrampicata sportiva è una disciplina nata nella seconda metà degli anni ’80, mutuata dall’alpinismo. Si tratta di uno sport che si basa in primo luogo sulla sicurezza: itinerari, attrezzature e istruttori sono infatti certificati, in modo da rendere questa disciplina sicura ed accessibile, coniugando attività fisica e divertimento.

Arrampicata sportiva: uno sport per tutte le stagioni

L’arrampicata sportiva si può praticare sia indoor (in palestra, su pareti artificiali) che outdoor (palestre di roccia o falesie) ed è senza dubbio uno sport completo per il corpo e per la mente. Se praticato in outdoor, consente anche di godere delle bellezze naturalistiche in cui, solitamente, sono immerse le palestre verticali. Tutto ciò ha determinato il suo successo crescente sia in Italia che, in generale, nel mondo.

Parete per arrampicata sportiva indoor

Arrampicata sportiva a Rieti, un mondo di proposte

L’affascinante mondo dell’arrampicata trova il suo habitat perfetto in provincia di Rieti: rinomata per le sue spettacolari aree di arrampicata che offrono una varietà di sfide e scenari naturali mozzafiato, come indicato qui.

A Grotti, climbing di alta difficoltà

Per quanto riguarda l’arrampicata sportiva a Rieti, tra le palestre verticali più spettacolari nella Valle del Salto, abbiamo già parlato della falesia presente a Varco Sabino. Oggi invece vi presentiamo quella incredibile di Grotti, una arrampicata per chi è alla ricerca di un’esperienza impegnativa su roccia estremamente compatta, un impressionante muro verticale di conglomerato, oggi meta di riferimento per moltissimi arrampicatori del centro Italia.

Fin dalla fine degli anni ’90, Grotti è stata una destinazione molto gettonata tra gli appassionati del climbing.  Tutti i personaggi storici dell’arrampicata sportiva del centro Italia hanno provato queste pareti, in quanto Grotti è uno dei templi dell’alta difficoltà nel Lazio.

L’attrezzatura delle vie è ottima, ed inoltre, essendo esposta a sud, consente di poterla percorrere anche nella stagione invernale.

Siete alla ricerca di adrenalina anche in inverno? E allora, cosa aspettate? Ecco ancora un altro motivo per visitare la nostra fantastica Valle del Salto! E dopo, vi aspettiamo per un meritato relax al Quercia35!

You may also like

Leave a Comment