Home » Turismo nella Valle del Salto: Un Tesoro da Scoprire tra Opportunità e Sfide

Turismo nella Valle del Salto: Un Tesoro da Scoprire tra Opportunità e Sfide

by Antonella Piscitilli
Una cartolina immaginaria spedita dall'Altopiano di Rascino

Oggi facciamo una riflessione sullo stato del turismo nella Valle del Salto, uno scrigno naturalistico di biodiversità, un territorio ricco di meravigliosi itinerari da scoprire, costellato da tanti piccoli borghi, ognuno dei quali si distingue per bellezza, tradizioni e cultura e in cui noi del Quercia35 abbiamo la fortuna di abitare.

Turismo nella Valle del Salto: le potenzialità

Montagne bellissime, il Lago del Salto, panorami mozzafiato, borghi antichi da scoprire, centinaia di chilometri di sentieri, grotte, cultura, musei, città d’arte, una posizione strategica per raggiungere tante altre mete vicine, buon cibo e ottime birre…non ci manca proprio nulla!!!

Turismo nella Valle del Salto: sfide da affrontare

Eppure, questo territorio, a fronte delle evidenti potenzialità in termini di sviluppo turistico, vive enormi problemi: infrastrutture carenti o in pessime condizioni, mancanza di una adeguata ricettività, connettività quasi inesistente, promozione del territorio non organizzata e frammentaria, difficoltà di comunicazione con le istituzioni.

Insomma, il turismo nella Valle del Salto fatica molto a decollare come meriterebbe…

L’importanza della sinergia tra i soggetti coinvolti

Per superare queste sfide, è fondamentale che tutti coloro che operano per lo sviluppo del territorio lavorino insieme in modo coeso. La collaborazione tra istituzioni, associazioni locali, imprenditori e comunità può portare a risultati significativi. Gli obiettivi raggiunti da tali partnership sono sotto gli occhi di tutti: un esempio famosissimo di riferimento? L’Alto Adige! Leggi la storia dello sviluppo turistico in Sudtirol:

L’unione fa la forza: è un proverbio che rappresenta esattamente il valore della sinergia e della collaborazione per ottenere un fine comune.

Iniziative di collaborazione nella Valle del Salto

Occorre dire che alcune realtà strutturate stanno già promuovendo la sinergia nel nostro territorio, come la Rete di Imprese Lago del Salto (composta da alcune attività imprenditoriali dei comuni rivieraschi, che promuovono il lago come meta turistica), l’APS Valledelsalto (ETS operativa dal 2006, che si propone di valorizzare il territorio attraverso iniziative culturali e ambientali)…Poi ci sono gruppi Facebook che sponsorizzano luoghi specifici, eventi, iniziative come il gruppo “Lago del Salto Eventi”. Vengono organizzati eventi come il Festival delle Valli Salto Turano Velino, che ricercano la sinergia tra le varie realtà presenti, richiamando l’attenzione sulle potenzialità turistiche e culturali del territorio. Esistono anche blog (come il nostro!) che attirano l’attenzione del lettore sulle meraviglie di questo territorio…

Insomma, tante iniziative che denotano la volontà di questo territorio di voler diventare “grande”!

Possiamo fare di più? Sicuramente sì!

La Valle del Salto possiede tutte le caratteristiche per diventare una destinazione turistica di rilievo e le tante voci in campo possono fare la differenza. È essenziale che tutti i soggetti coinvolti collaborino per valorizzare questo patrimonio, superando le sfide attuali e costruendo insieme un futuro prospero per la nostra valle. Quercia35 sicuramente farà la sua parte per far splendere il nostro gioiello di famiglia!

You may also like

Leave a Comment