Oggi facciamo una riflessione sullo stato del turismo nella Valle del Salto, uno scrigno naturalistico di biodiversità, un territorio ricco di meravigliosi itinerari da scoprire, costellato da tanti piccoli borghi,…
TERRITORIO
-
-
Ci sono fenomeni naturali che trasformano il paesaggio in opere d’arte, dipingendo con delicatezza i colori dell’inverno. Tra questi, la galaverna e la calabrosa meritano una menzione speciale, veri capolavori…
-
L’arrampicata sportiva è una disciplina nata nella seconda metà degli anni ’80, mutuata dall’alpinismo. Si tratta di uno sport che si basa in primo luogo sulla sicurezza: itinerari, attrezzature e…
-
Sotto l’odierna via Roma a Rieti esiste un mondo sotterraneo fatto di ampi ambienti che inglobano vestigia romane, sconosciuto anche agli stessi Reatini solo fino a pochi anni fa: Rieti…
-
Come riferisce Virgilio nell’Eneide (VII, 746-749), gli Equicoli avevano la fama di essere sempre in armi. Con questo termine venivano definite nella tarda età repubblicana le popolazioni stanziate lungo la…
-
Il Tratturo Magno è molto più di un semplice percorso, è un cammino intriso di storia, cultura e tradizioni millenarie. Questo antico sentiero, lungo circa 244 chilometri, collega le montagne…
-
Come sapete, Quercia35 è sempre alla ricerca di novità per promuovere il nostro incantevole territorio….Stavolta vi raccontiamo di un fantastico progetto d’arte contemporanea che coinvolgerà Borgo San Pietro, sul Lago…
-
Nei prossimi giorni di settembre nel comune di Fiamignano, verrà inaugurata la Big Bench #382, una “super panchina” rosso fuoco da cui si potrà ammirare la splendida Valle del Salto!…
-
Il Lago del Salto, situato nel cuore della provincia di Rieti, è una delle gemme naturali più affascinanti del Lazio. Questo splendido bacino artificiale, incastonato tra montagne e boschi rigogliosi,…
-
La Valle del Salto è ricca di borghi incantevoli e uno di questi è Fiamignano, l’affascinante comune situato nel cuore del reatino in cui si trova il Quercia35. Questo pittoresco…