“Il cammino di Beatrice e le Indomite” è un itinerario ispirato dalle donne che hanno segnato la storia dei borghi della Valle del Salto e dedicato a tutte le donne…
TERRITORIO
-
-
In questo angolo incantevole d’Italia, dove le regioni del Lazio e dell’Abruzzo si abbracciano in un paesaggio di montagne mozzafiato e valli rigogliose, nasce un’esperienza di turismo unica: il Trekking…
-
Lo scorso 19 novembre, nei pressi dello storico Rifugio M. Rinaldi a quota m. 2.108 sul Terminillo, si è svolta l’inaugurazione del nuovo “Rifugio sentinella del clima e dell’ambiente”. Si…
-
Siamo in molti a credere che questo nostro incantevole territorio debba essere meglio conosciuto per poter essere valorizzato. In questi ultimi anni si sta cominciando a proporre la Valle del…
-
La bellezza della Valle del Salto ispira anche molti artisti in campo cinematografico. Tra tutti, ricordiamo il regista Gabriele Salvatores, che ha ambientato alcune scene del suo film “Educazione Siberiana”…
-
Il foliage è una delle esperienze più belle che ci regala l’autunno, stagione in cui i boschi si tingono di colori accesi, regalandoci scenari incredibili. Tra le tantissime mete che…
-
La Valle de Salto è meraviglia pura sia in superficie che nel sottosuolo: tra i gioielli del Cicolano ricordiamo infatti il complesso delle grotte di Val de’ Varri, uno dei…
-
L’epopea dei Cavalieri Templari rivive nella Valle del Salto. Valorosi guerrieri, noti per la devozione religiosa e il coraggio in battaglia, lasciarono un’impronta indelebile nella storia della Valle del Salto, arricchendola con un capitolo affascinante della storia medievale.
-
Il lago del Turano anche conosciuto come lago di Posticciola è un lago artificiale situato in provincia di Rieti (Sabina orientale), nel Lazio, ai margini occidentali della riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia.
-
Il lago del Salto, anche detto lago di Borgo San Pietro, è il più grande lago artificiale del Lazio. Prende il nome dalla Valle del Salto dov’è situato, in provincia di Rieti, creato dallo sbarramento dell’omonimo fiume.