Oggi facciamo una riflessione sullo stato del turismo nella Valle del Salto, uno scrigno naturalistico di biodiversità, un territorio ricco di meravigliosi itinerari da scoprire, costellato da tanti piccoli borghi,…
biodiversità
-
-
Il nostro progetto di valorizzazione del territorio ci ha dato l’opportunità di incontrare persone meravigliose che, come noi, si danno da fare per condividere le incredibili bellezze della Valle del…
-
Hai mai sentito quel profumo speciale che si diffonde nell’aria subito dopo una pioggia estiva? È un aroma che evoca sensazioni di pace, freschezza e connessione con la terra. Questo…
-
Il Tratturo Magno è molto più di un semplice percorso, è un cammino intriso di storia, cultura e tradizioni millenarie. Questo antico sentiero, lungo circa 244 chilometri, collega le montagne…
-
L’autunno porta con sé un fascino unico, fatto di colori caldi, aria frizzante e profumo di castagne che cuociono sul fuoco. È la stagione della castagna, regina dei boschi e…
-
No, calmi! Non è un’esclamazione un po’ forte ma il nome di un tesoro autunnale dei nostri boschi! Tra le meraviglie nascoste dei nostri boschi, infatti, c’è una pianta che…
-
Per chi ama i girasoli (e al Quercia35 ne sappiamo qualcosa!) il mese di settembre è una goduria! Infatti, i prati si popolano di fiori altissimi che sembrano piccoli girasoli…Crescono…
-
A settembre il CBI riparte, stavolta nella sua struttura completa di 7 fantastiche tappe! Se vorrete unirvi a noi in questo magico percorso, ci saranno ben tre date di partenza,…
-
Roccaranieri, un incantevole borgo situato nella provincia di Rieti, è noto non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per un prezioso tesoro culinario: lo zafferano. Questo “oro rosso”,…
-
La Valle del Salto è ricca di borghi incantevoli e uno di questi è Fiamignano, l’affascinante comune situato nel cuore del reatino in cui si trova il Quercia35. Questo pittoresco…