Carissimi amici, prosegue il nostro storytelling a puntate che ci porta alla scoperta dei caratteristici borghi che si affacciano sul Lago del Salto,. Conoscete Leofreni? Noooo? Allora…cosa aspettate? Leggete qui…
marcetelli
-
-
Carissimi amici, il nostro storytelling a puntate che ci porta alla scoperta dei caratteristici borghi che si affacciano sul Lago del Salto sta per arricchirsi con un nuovo episodio! Vi…
-
Sapevate che la Valle del Salto può vantare alcuni primati regionali, tra cui quello di ospitare Marcetelli, il borgo più piccolo del Lazio? Infatti, oltre ad accogliere il più grande…
-
Man mano che al Quercia35 ci rendiamo conto delle meraviglie di cui siamo circondati, viene spontaneo presentarle a chi ci segue ed ha a cuore il territorio incantato del Cicolano…
-
L’autunno porta con sé un’atmosfera magica, fatta di colori caldi e profumi avvolgenti. Nella Valle del Salto, una delle protagoniste indiscusse di questa stagione è la castagna, un frutto che…
-
Dopo il grande successo della prima edizione, torna l’appuntamento con il Cammino di Beatrice e Le Indomite! Finalmente, a settembre il CBI riparte, stavolta nella sua struttura completa di 7…
-
Complice questo mite autunno, cogli l’occasione per una passeggiata alla scoperta dei pittoreschi borghi della Valle del Salto e per gustare la nostra pregiata Castagna Rossa del Cicolano! La prima…
-
La castagna rossa del Cicolano è una varietà di gran pregio fortemente legata all’economia marginale di quella zona. Grazie al suo inconfondibile sapore, con non più di tre frutti per riccio, si distingue per una forma tondeggiante.