Il lago del Salto, che occupa l’ampia vallata del Cicolano, antica terra degli Equi ed Equicoli, è accerchiato dagli antichi paesi e dai piccoli borghi arroccati sulle alture. I versanti…
quercia35
-
-
L’autunno porta con sé un’atmosfera magica, fatta di colori caldi e profumi avvolgenti. Nella Valle del Salto, una delle protagoniste indiscusse di questa stagione è la castagna, un frutto che…
-
Il Tratturo Magno è molto più di un semplice percorso, è un cammino intriso di storia, cultura e tradizioni millenarie. Questo antico sentiero, lungo circa 244 chilometri, collega le montagne…
-
L’autunno porta con sé un fascino unico, fatto di colori caldi, aria frizzante e profumo di castagne che cuociono sul fuoco. È la stagione della castagna, regina dei boschi e…
-
No, calmi! Non è un’esclamazione un po’ forte ma il nome di un tesoro autunnale dei nostri boschi! Tra le meraviglie nascoste dei nostri boschi, infatti, c’è una pianta che…
-
Il 26 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa “CamminaNatura”, ci sarà anche un’escursione speciale nel cuore del Cicolano. Infatti, con la guida di Carlo Ancona, ideatore del Cammino di Beatrice, sarà possibile percorrere…
-
Oggi è un giorno speciale per Quercia35: festeggiamo il primo compleanno del nostro blog! Un anno fa, infatti, nasceva un sogno: quello di condividere con quante più persone possibili la…
-
Come sapete, Quercia35 è sempre alla ricerca di novità per promuovere il nostro incantevole territorio….Stavolta vi raccontiamo di un fantastico progetto d’arte contemporanea che coinvolgerà Borgo San Pietro, sul Lago…
-
Per chi ama i girasoli (e al Quercia35 ne sappiamo qualcosa!) il mese di settembre è una goduria! Infatti, i prati si popolano di fiori altissimi che sembrano piccoli girasoli…Crescono…
-
Siete pronti? Non prendete impegni per il 21 settembre perché a Fiamignano, verrà inaugurata la Big Bench #382, una “super panchina” da cui si potrà ammirare la splendida Valle del…