Sapevate che la Valle del Salto può vantare alcuni primati regionali, tra cui quello di ospitare Marcetelli, il borgo più piccolo del Lazio? Infatti, oltre ad accogliere il più grande…
regione lazio
-
-
Come riferisce Virgilio nell’Eneide (VII, 746-749), gli Equicoli avevano la fama di essere sempre in armi. Con questo termine venivano definite nella tarda età repubblicana le popolazioni stanziate lungo la…
-
La Valle del Salto è uno scrigno di meraviglie naturalistiche, da scoprire in ogni stagione, ma sapevate che questo territorio ha molto da scoprire anche … di sotto? Venite con…
-
Che vogliate fare esperienze più dinamiche o anche semplicemente rilassarvi e godere delle nostre meraviglie naturalistiche, Quercia35 è con voi, in questo viaggio di scoperta della Valle del Salto. Per…
-
Il nostro progetto di valorizzazione del territorio ci ha dato l’opportunità di incontrare persone meravigliose che, come noi, si danno da fare per condividere le incredibili bellezze della Valle del…
-
Il lago del Salto, che occupa l’ampia vallata del Cicolano, antica terra degli Equi ed Equicoli, è accerchiato dagli antichi paesi e dai piccoli borghi arroccati sulle alture. I versanti…
-
Hai mai sentito quel profumo speciale che si diffonde nell’aria subito dopo una pioggia estiva? È un aroma che evoca sensazioni di pace, freschezza e connessione con la terra. Questo…
-
L’autunno porta con sé un’atmosfera magica, fatta di colori caldi e profumi avvolgenti. Nella Valle del Salto, una delle protagoniste indiscusse di questa stagione è la castagna, un frutto che…
-
No, calmi! Non è un’esclamazione un po’ forte ma il nome di un tesoro autunnale dei nostri boschi! Tra le meraviglie nascoste dei nostri boschi, infatti, c’è una pianta che…
-
Il 26 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa “CamminaNatura”, ci sarà anche un’escursione speciale nel cuore del Cicolano. Infatti, con la guida di Carlo Ancona, ideatore del Cammino di Beatrice, sarà possibile percorrere…