Il complesso delle grotte di Val de’ Varri, uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani ubicato nel comune di Pescorocchiano (RI), venne esplorato per la prima volta nel 1929 ed…
regione lazio
-
-
Le vacanze di Natale: un momento speciale per passare del tempo con la propria famiglia e con i propri cari davanti a un caldo camino al riparo dal freddo! Per…
-
La bellezza della Valle del Salto ispira anche molti artisti in campo cinematografico. Tra tutti, ricordiamo il regista Gabriele Salvatores, che ha ambientato alcune scene del suo film “Educazione Siberiana”…
-
Ad ottobre 2023, il MAC, Museo Archeologico Cicolano, ha promosso un evento formativo di grandissimo interesse: “Alla scoperta del buio”, un corso finalizzato all’accompagnamento dei disabili visivi in grotta, organizzato…
-
Il foliage è una delle esperienze più belle che ci regala l’autunno, stagione in cui i boschi si tingono di colori accesi, regalandoci scenari incredibili. Tra le tantissime mete che…
-
La Confcommercio Lazio Nord lancia il progetto “Inside”, con l’obiettivo di promuovere un turismo più diffuso nell’ambito della Regione Lazio, in cui le presenze turistiche vengono quasi totalmente catalizzate dalla…
-
La Valle de Salto è meraviglia pura sia in superficie che nel sottosuolo: tra i gioielli del Cicolano ricordiamo infatti il complesso delle grotte di Val de’ Varri, uno dei…
-
Complice questo mite autunno, cogli l’occasione per una passeggiata alla scoperta dei pittoreschi borghi della Valle del Salto e per gustare la nostra pregiata Castagna Rossa del Cicolano! La prima…
-
L’epopea dei Cavalieri Templari rivive nella Valle del Salto. Valorosi guerrieri, noti per la devozione religiosa e il coraggio in battaglia, lasciarono un’impronta indelebile nella storia della Valle del Salto, arricchendola con un capitolo affascinante della storia medievale.
-
Il lago del Turano anche conosciuto come lago di Posticciola è un lago artificiale situato in provincia di Rieti (Sabina orientale), nel Lazio, ai margini occidentali della riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia.